Attività svolte nel corso dell'A.S. 2016/17
Il primo laboratorio si è svolto giovedì 2 marzo 2017 alle ore 16.30 presso la Scuola Primaria di Carpineti, con il titolo "E se Cappuccetto... non fosse rosso?". Il laboratorio ha riguardato la lettura dei racconti “Cappuccetto verde”, “Cappuccetto giallo“ e “Cappuccetto bianco” di Bruno Munari. I bambini hanno potuto realizzare “Il talismano Salva-Cappuccetto”, da portare con sè per difendersi dal Lupo Cattivo. Si è svolta, inoltre, una merenda con bevande a tema.
Il secondo laboratorio si è svolto lunedì 22 maggio 2017 alle ore 15.30 presso la Scuola Primaria di Valestra. Come per la tappa di Carpineti il laboratorio ha riguardato la lettura dei racconti “Cappuccetto verde”, “Cappuccetto giallo“ e “Cappuccetto bianco” di Bruno Munari. I bambini hanno potuto realizzare “Il talismano Salva-Cappuccetto”, da portare con sè per difendersi dal Lupo Cattivo. Si è svolta, inoltre, una merenda con bevande a tema. Infine ci siamo salutati con una storia che parla di estate e di amicizia. I bimbi di Carpineti che terminavano l’orario scolastico alle ore 16.15, ci hanno potuto raggiungere alle ore 16.30 in tempo per l’ultima narrazione.
Il terzo laboratorio si è svolto mercoledì 7 giugno 2017 in occasione della festa di fine anno della Scuola dell'Infanzia di Carpineti. Lo scopo di questa proposta è stato quello di rafforzare la continuità tra scuola infanzia e primaria, facendo partecipare alle letture i bambini della scuola primaria, stimolando nei bimbi dell'infanzia un atteggiamento di aspettativa e un una sensazione di positiva accoglienza. Sono stati infatti i bambini della primaria ad "accogliere" i bambini uscenti dell'infanzia attraverso la partecipazione attiva ai festeggiamenti dei più piccini per la fine del loro percorso. Abbiamo proposto due letture: "Un mare di tristezza" e "Gatto nero Gatta bianca", di edizioni Minibombo. Il primo racconto è stato letto da un bambino di classe 1°, mente il secondo da due bambini di 2°, della primaria. I genitori del Comitato si sono occupati di preparare un piccolo allestimento per animare la lettura e renderla ancora più attiva e piacevole da ascoltare e vedere. E' stata poi narrata anche "Storia piccola" di Cristina Bellemo, una lettura rivolta alle famiglie, affrontando così il tema della crescita dei figli, in un giorno così importante come quello in cui termina il percorso alla Scuola infanzia e si aprono all'orizzonte le porte della scuola primaria.